Come arredare un terrazzo spendendo poco: ecco i cinque trucchetti della nonna

Arredare un terrazzo può sembrare un’impresa onerosa, ma ci sono molte strategie ingegnose che possono rendere questo spazio esterno accogliente e funzionale senza dover spendere una fortuna. Con un po’ di creatività, puoi trasformare il tuo terrazzo in un angolo di relax o in un piccolo giardino urbano. Ci sono alcuni semplici trucchetti da seguire, molti dei quali risalgono alla saggezza delle nonne, che ci hanno insegnato a valorizzare ciò che abbiamo a disposizione.

Un buon punto di partenza è sicuramente l’uso di materiali che hai già in casa. Mobili vecchi, scatole di legno, o anche oggetti di recupero possono trovare nuova vita sul tuo terrazzo. Non aver paura di mescolare stili e materiali: una sedia in rattan potrebbe stare benissimo accanto a un vecchio tavolo di legno. Utilizza la tua fantasia per creare un ambiente unico e personalizzato.

Creare zone di comfort

Un terrazzo ben arredato deve offrire differenti zone in cui trascorrere il tempo. Puoi iniziare creando un’area per il relax, che potrebbe includere una panchina o qualche cuscino disposto direttamente sul pavimento. Non sottovalutare l’importanza dei tessuti: anche in spazi esterni, cuscini e coperte possono rendere l’atmosfera molto più accogliente. Scegli colori che richiamano la natura, come il verde, il blu o il terracotta.

Un’ottima idea è anche quella di utilizzare piante aromatiche. Queste non solo abbelliranno il tuo terrazzo, ma ti forniranno anche ingredienti freschi per i tuoi piatti. Una buona soluzione è quella di piantare rosmarino, basilico o menta in vasi di recupero. Possono crescere bene anche in spazi ristretti e richiedono poche cure. Inoltre, i profumi delle erbe aromatiche possono rendere l’atmosfera ancora più rilassante.

Sfruttare la luce naturale

La luce gioca un ruolo cruciale nella creazione dell’atmosfera del tuo terrazzo. Se hai la possibilità di posizionare i tuoi mobili in modo strategico per sfruttare al massimo la luce naturale, non esitare a farlo. Durante le ore di sole, riempi il tuo spazio esterno di luce: un tavolo luminoso può essere il luogo ideale per colazioni o aperitivi all’aperto. D’altra parte, se il tuo terrazzo viene colpito dal sole eccessivo, considera l’idea di aggiungere un ombrellone o una tenda leggera.

Inoltre, pensa all’illuminazione notturna. L’uso di lanterne, candele o luci a LED solari può creare un’atmosfera incantevole durante le serate estive. Posiziona alcune candele sui tavoli e appendi delle luci decorative alle pareti o agli alberi per ottenere un effetto magico. Questi piccoli accorgimenti possono trasformare completamente il tuo terrazzo di notte.

Riciclare e riutilizzare: un trucco infallibile

Uno dei migliori modi per risparmiare è sicuramente il riciclo. Molti materiali possono essere recuperati e riutilizzati per decorare il tuo terrazzo. I bancali di legno, ad esempio, possono essere trasformati in sedute o in tavolini. Puoi carteggiarli, verniciare e assemblare per creare pezzi unici per il tuo spazio esterno. Se non ti piace il legno grezzo, una mano di vernice bianca o colorata può dare un tocco di freschezza.

Un altro modo per risparmiare è usare barattoli di vetro come vasi per le piante. Puoi dipingerli o coprirli con della corda per dare un tocco rustico. Questi vasi riciclati possono contenere fiori, erbe aromatiche o anche candele per creare un centrotavola originale. Non dimenticare di sfruttare vecchi tin box o scatole di legno per riporre utensili da giardino o coperte.

Infine, non sottovalutare il potere delle decorazioni fai-da-te. Le decorazioni personali, come quadri o ghirlande, possono dare un tocco personale al tuo terrazzo. Puoi coinvolgere bambini o amici in questo processo creativo, rendendo l’arredamento un momento divertente.

In conclusione, arredare un terrazzo spendendo poco è possibile e può risultare anche molto divertente. Seguendo i suggerimenti delle nonne e utilizzando la tua creatività, puoi creare uno spazio unico e personalizzato. Non dimenticare che l’importante è divertirsi mentre si arreda, rendendo il tuo terrazzo un luogo dove trascorrere momenti piacevoli, da soli o in compagnia. Con un po’ di ingegno e qualche trucco del mestiere, il tuo terrazzo diventerà il posto ideale per rilassarti e goderti l’aria aperta senza svuotare il portafoglio.

Lascia un commento